Ricerca avanzata | Ricerca nel nostro catalogo, oltre 1000 articoli tra stufe a pellets, caminetti, barbecue, focolari e termocamini.
1 - scarica il modulo di comunicazione per poter fruire della detrazione d'imposta ai fini Irpef e allega, se necessario, la documentazione richiesta
2 - Invia il modulo, a mezzo raccomandata (semplice o con ricevuta di ritorno) all' Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara - Via Rio Sparto 21 - 65100 Pescara
3 - Esegui il pagamento a mezzo bonifico bancario indicando chiaramente nella causale: "Acquisto stufa" o "Acquisto caminetto" , il tuo codice fiscale e la nostra partita Iva 01957890443
4 - Conserva e tieni a disposizione del fisco: copia della comunicazione e ricevuta della raccomandata inviata all'Agenzia delle Entrate di Pescara, la fattura che documenta la spesa sostenuta, la ricevuta del bonifico bancario con cui hai effettuato il pagamento e l'attestato del produttore che ti abbiamo inviato con la fattura
5 - Dall'anno successivo a quello in cui hai effettuato l'acquisto potrai detrarre dall'Irpef il 36% delle spese sostenute in 10 rate annuali di pari importo (se hai piu' di 75 e 80 anni e sei titolare di un reale diritto sulla casa puoi detrarre le spese in 5 o 3 anni). Per esempio se spendi 5000 euro puoi detrarre dall'Irpef 180 euro per 10 anni, per un totale quindi di 1800 euro
Puoi detrarre dall'Irpef il 36% di tutte le spese per l'acquisto e l'installazione di un caminetto o di una stufa. La detrazione si applica sia alle spese inerenti il prodotto finito (progetto, struttura, rivestimento e posa) sia quelle riguardanti il solo caminetto o stufa (struttura priva di ogni rivestimento).